Società

Il Colegio ai tempi del coronavirus

Nei suoi oltre 30 di storia il nostro Centro ha dovuto confrontarsi con periodi anche molto difficili, che  ha saputo sempre affrontare con grande responsabilità e razionalità. Ora facciamo altrettanto e come sempre continuiamo a lavorare, creare e produrre idee e materiale per la diffusione della lingua e della cultura iberoamericana, con la consueta attenzione […]

Non sapevo proprio come fare per non finire come loro

“Non sapevo proprio come fare per non finire come loro” In Guatemala un programma fornisce educazione sessuale agli ed alle adolescenti nella periferia degradata della capitale Matrimoni e gravidanze precoci, Aids, aborto, violenze sessuali. Il tema della salute riproduttiva nel mondo si intreccia con retaggi sociali, culturali e religiosi talvolta difficili da conciliare con l’idea che […]

La stratigrafia delle fedi a Buenos Aires

Ci fa molto piacere riportare qui il bell’articolo, pubblicato su Riforma.it,  che Alessandro Esposito ha voluto dedicare al testo di Graciela Frola, “Flores: il quartiere di papa Francesco. Storia, migrazioni, religioni”, recentemente dato alle stampe. La stratigrafia delle fedi a Buenos Aires. Un libro dedicato a Flores, quartiere multireligioso che simbolizza l’intero Paese. Capita, piuttosto […]

Madrid. La conferenza su comunicazione, tecnologia e dignità umana

  Nella bellissima Galleria di Cristallo di Palazzo Cibele, sede del comune di Madrid, si è tenuta domenica 7 luglio scorso la cerimonia di apertura della conferenza organizzata dalla International Association for Media and Communication Research (IAMCR) dal titolo “Comunicazione, tecnologia e dignità umana: diritti contestati e verità contese” , che si è conclusa l’11 luglio 2019. La conferenza […]

Flores il quartiere di Papa Francesco

Quando l’arcivescovo di Buenos Aires Jorge Bergoglio fu eletto Papa, i cronisti si affannarono alla ricerca di elementi e connotazioni biografiche che potessero attrarre lettori e spettatori. Dopo aver esaurito argomenti come le sue preferenze personali, il mate ed il calcio (elementi tipici della quotidianità di quasi tutti gli argentini), indagarono sulle sue origini scoprendo […]

Novità editoriali

Nei prossimi giorni potremo partecipare ad un evento di cui il Colegio de Salamanca è particolarmente felice : la presentazione in Torino della pubblicazione del saggio intitolato “Flores, il quartiere di Papa Francesco. Storia, migrazioni, religioni”, la cui autrice è Graciela Frola, colonna portante ed anima del Colegio, straordinaria insegnante, amica, mentore ed inesauribile fonte […]

Una cubana diversa

Estate, vacanze, mare …Cuba ! Nell’immaginario collettivo questa sequenza evoca bellissimi luoghi, persone ed esperienze: colori, musica e donne stupende. Non è certamente usuale andare al di là degli stereotipi e pensare ad una Cuba al femminile con un serio impegno sociale, politico e culturale. Proprio per questo oggi vogliamo presentare in breve la figura […]