Bienvenido otoño Fuchsia: una sudamericantina che abita nei nostri giardini
Il 21 settembre alle ore 18:00 presso la sede di via Arcivescovado 1 Continua a leggere
Il 21 settembre alle ore 18:00 presso la sede di via Arcivescovado 1 Continua a leggere
Raramente succede di visitare una mostra che sia divertente e, contemporaneamente, induca a profonde riflessioni su ogni opera esposta. Questo, e molto di più, offre l’esposizione di Leandro Erlich a Palazzo Reale di Milano fino al 4 ottobre 2023. L’artista argentino, nato a Buenos Aires nel 1973, crea grandi installazioni con cui il pubblico si relaziona e interagisce, diventando esso stesso l’opera d’arte. I lavori di Erlich sono frutto di una ricerca artistica profonda e concettuale, che gioca con i paradossi della percezione. Continua a leggere
Il 25 maggio 2023 nella sede del Colegio de Salamanca e in collaborazione con l’Instituto de Cultura Latinoamericana, si è tenuto l’incontro su:
Quasi la metà dei 60 giornalisti uccisi nel 2022 lavoravano in America Latina. Per il quarto anno consecutivo il Messico ha il poco lusinghiero record: 11 vittime, più di Paesi in guerra come Ucraina e Yemen. Continua a leggere