PROGETTO CINEMA : QUARTA PROIEZIONE

QUANDO :Martedì 25 febbraio 2025, ore 21 Presentazione a cura di Emilia Perassi (Università di Torino)
Replica : Sabato 1° marzo 2025, ore 18

DOVE : CINETEATRO BARETTI – Via Giuseppe Baretti, 4 – 10125 Torino

IL CITTADINO ILLUSTRE
Un film di Mariano Cohn e Gastón Duprat [Argentina| 2016 | 118’ |commedia drammatica] Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile 2016 – Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia

Versione in lingua originale con sottotitoli in italiano

Il film ci racconta di uno scrittore argentino insignito del premio Nobel per la Letteratura e che, dopo aver vissuto in Europa per oltre trent’anni, rientra nel suo Paese per ricevere l’onorificenza di cittadino illustre. Durante il viaggio ritroverà sia le affinità sia le differenze inconciliabili con la propria gente giungendo ad un punto di non ritorno, per i due modi troppo distanti di “vedere il mondo”.

René Favaloro, cardiochirurgo. Una storia tra Italia e Argentina

La Professoressa Chiara Vangelista, emerita di Storia Latinoamericana dell’ Università di Genova, presenterà nel sua rubrica Tertulias (ospitata da Stroncature) la figura di René Favaloro, il cardiochirurgo che, per primo al mondo, ideò e praticò nel 1967 il bypass aorto-coronarico. Continua a leggere

Mostra Leandro Erlich a Palazzo Reale a Milano

Raramente succede di visitare una mostra che sia divertente e, contemporaneamente, induca a profonde riflessioni su ogni opera esposta. Questo, e molto di più, offre l’esposizione di Leandro Erlich a Palazzo Reale di Milano fino al 4 ottobre 2023. L’artista argentino, nato a Buenos Aires nel 1973, crea grandi installazioni con cui il pubblico si relaziona e interagisce, diventando esso stesso l’opera d’arte. I lavori di Erlich sono frutto di una ricerca artistica profonda e concettuale, che gioca con i paradossi della percezione. Continua a leggere

Pubblicato in Arte

incontro su: Il giornalismo e la libertà di stampa in America Latina

 

 

Il 25 maggio 2023 nella sede del Colegio de Salamanca e in collaborazione con l’Instituto de Cultura Latinoamericana, si è tenuto l’incontro su:

Il giornalismo e la libertà di stampa in America Latina.

Cartolina Giornalismo

 

 

 

 

 

 

Cantare e raccontare il Brasile